Nonostante il crollo del progetto UST e la regolamentazione più severa Aave DAO, l’organo di governo del protocollo Aave DeFi ha votato a favore della proposta di creare un nuovo stablcoin.
Secondo la pagina di voto, i membri di DAO con 501.000 token AAVE hanno sostenuto quasi all’unanimità la proposta, il 99,99% a favore di un’emissione stabile di monete.
Il prossimo passo sarà sviluppare ed emettere utilizzando il nuovo stabelcoin Aave Improvement Protocol (AIP). Una volta lanciato, Aave DAO fungerà da emittente e gestirà la stablecoin GHO.
Gli utenti di Aave che desiderano creare un GHO potranno farlo fornendo uno qualsiasi degli asset accettati come garanzia sulla piattaforma. Oltre alle garanzie, i depositi devono generare reddito per Aave. Il protocollo prenderà interessi sui prestiti in stabelcoin GHO contratti dai mutuatari.
Il team di Aave prevede che GHO avrà garanzie in eccesso, simili allo stabelcoin DAI di MakerDAO. Cioè, il valore della criptovaluta depositata supererà il numero di token GHO emessi.
Il fondatore di Aave Stani Kulechov ha precedentemente affermato che il progetto faciliterà l’adozione organica di GHO sul secondo livello di Etherium. Creando uno stabelcoin, Aave si unirà al gruppo selezionato di emittenti di stabelcoin di DeFi insieme a MakerDAO.
Il GHO Stablecoin viene creato sulla base della blockchain di Etherium, con un collegamento al dollaro USA e collaterale a discrezione dell’utente. Per ottenere GHO, una stablecoin deve essere emessa contro il suo asset.
Il team di Aave ha annunciato il lancio della stablecoin GHO all’inizio di luglio. Le votazioni sono iniziate il 28 luglio e si sono concluse il 31. Tuttavia, il direttore dei mercati dei capitali del Fondo monetario internazionale (FMI), Tobias Adrian, ha dichiarato questo mese che gli stablocoin algoritmici e non garantiti sono nei guai, e lo stablocoin USDT sostenuto dal dollaro USA non fa eccezione.